Immaginare il futuro delle espressioni artistiche. James Graham Ballard ci ha provato, nel suo stile apocalittico e disincantato, almeno in La mostra delle atrocità e in qualche racconto. Nel circa mezzo secolo…
Futuri (IM)possibili – Congresso nazionale di futures studies, 28-30 settembre 2023https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/shutterstock_664650931-1024x614.jpg1024614Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
L’edizione 2023 del Convegno nazionale di Futures Studies dell’Italian Institute for the Future si terrà a Napoli presso Villa Capodimonte venerdì 29 e sabato 30 settembre, con una sessione di…
Summer School in Futures Studies 2023 – Metodi quantitativi per la previsione socialehttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/summer-school-FS2023.png10001000IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
L’Italian Institute for the Future organizza quest’estate la seconda edizione della Summer School in Futures Studies dedicata all’apprendimento e alla sperimentazione di alcuni dei principali metodi quantitativi per la previsione…
L’Italian Institute for the Future tra i vincitori del bando Onlife del Fondo per la Repubblica Digitalehttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/shutterstock_1342548935-1024x444.jpg1024444Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Il progetto Digital Twin Farm candidato dall’Italian Institute for the Future è tra i 12 progetti in tutta Italia vincitori del bando Onlife lanciato dal Fondo per la Repubblica Digitale, un’innovativa…
La nuova serie “Megatrends Quarterly Report” esordisce con il Rapporto Italia 2032https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/Cover-Italia2032-Demografia.png595842IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Una nuova collana editoriale dell’Italian Institute for the Future per offrire un’analisi più puntuale, aggiornata e di qualità sui megatrend globali e sui loro impatti: nasce con questi obiettivi Megatrends…
“Ci sono gli scenari migliori e gli scenari peggiori. Nessuno dei due però accade mai nel mondo reale. Quello che si manifesta nel mondo reale è sempre uno scenario alternativo”…
Premio speciale del CNS all’Italian Space Design Competitionhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/Italian-Space-Design-2023-1024x830.jpg1024830Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Si è conclusa con successo la seconda edizione dell’Italian Space Design Competition (ITSDC) organizzata dalla Space Pioneers Association presso la sede di Boston Scientific di Milano dal 10 al 12…
Le due principali realtà italiane impegnate nella formazione, divulgazione e consulenza sui Futures Studies e lo Strategic Foresight mettono a sistema nel 2023 le loro rispettive attività formative per potenziare…
Winter School “Indici sintetici per la previsione sociale” – Napoli, 7-10 marzo 2023https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/winter-school2-1.png10001000Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Per affrontare la crescente complessità del mondo contemporaneo, l’impiego di strumenti in grado di descrivere in modo sintetico fenomeni sociali complessi può essere di grande utilità non soltanto per spiegare…
Call for papers – I futuri dell’Europa nel sistema globale in trasformazionehttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/04/open-call-cef-1024x551.jpg1024551CFECFEhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Anche quest’anno, il Center for European Futures cura il numero speciale della rivista Futuri dedicata ai futuri dell’Europa e del sistema internazionale. E, come ogni anno, obiettivo del numero è…