• 7 Aprile 2016

Studiare il futuro tra scienza e fantascienza alla Libreria Assaggi – 14 aprile

Studiare il futuro tra scienza e fantascienza alla Libreria Assaggi – 14 aprile

Studiare il futuro tra scienza e fantascienza alla Libreria Assaggi – 14 aprile 960 386 IIF

Giovedì 14 aprile dalle ore 19.00 alla Libreria Assaggi di Roma si terrà un incontro con il presidente dell’IIF, Roberto Paura, nell’ambito del ciclo di eventi “Assaggi di futuro prossimo” organizzati dalla casa editrice “Future Fiction“. Il tema dell’incontro è il ruolo che la fantascienza può giocare nell’anticipare gli scenari futuri, partendo dalla sua capacità di immaginare le conseguenze sociali delle innovazioni scientifiche e tecnologiche.

Gli scrittori di fantascienza sono stati i primi a immaginare l’uso militare dell’energia atomica, l’impiego dell’orbita terrestre per le telecomunicazioni, l’impatto della crescita demografica, la pervasività di Internet, gli hacker, le conseguenze sociali del cambiamento climatico. Non solo: la fantascienza ha immaginato diversi modo di “prevedere” il futuro, come la celebre psicostoria di Asimov, che hanno influenzato lo sviluppo dei futures studies e anticipato l’evoluzione della moderna “scienza del futuro”, che combina matematica e sociologia per simulare e prevedere i comportamenti dei fenomeni sociali complessi.

Possiamo allora utilizzare la fantascienza, come avviene già soprattutto negli Stati Uniti, per anticipare i cambiamenti che ci attendono? È la domanda a cui si tenterà di rispondere insieme a Roberto Paura e a Francesco Verso, direttore di Future Fiction, con il quale l’IIF sta completando un progetto che sarà presentato in esclusiva nel corso dell’evento.

L’evento su Facebook

Lascia una risposta