Il CENTER FOR NEAR SPACE (CNS) è lieto di annunciare la firma del Protocollo d’intesa tra la principale associazione di studenti aerospaziali in Europa, Euroavia, Gruppo locale “Umberto Nobile” con sede all’Università di Napoli “Fedederico II”. Si tratta del primo accordo di cooperazione firmato dal CNS il 7 ottobre 2015 per il progresso delle scienze spaziali in Italia. L’intesa si basa essenzialmente sulla forte convinzione del CNS che l’entusiasmo dei giovani sia di capitale importanza per lo sviluppo dell’umanità futura.
Euroavia, associazione apolitica no-profit, rappresenta oltre 2000 studenti di Ingegneria aerospaziale in 19 paesi europei. I suoi obiettivi consistono nel dotare gli attuali e futuri leader di valori comuni basati sul lavoro, l’innovazione, la consapevolezza culturale, il lavoro di squadra e il networking internazionale tra i professionisti di Ingegneria aerospaziale.
Il Center for Near Space è un centro di competenza dell’Italian Institute for the Future focalizzato sullo spazio, il cui scopo è di coordinare tutte le attività dell’IIF nei settori della fruizione e dell’utilizzo umano dello spazio sub-orbitale – ma non solo – con l’obiettivo di sviluppare le scienze spaziali in Italia, promuovere e costruire in Italia un mercato privato all’aerospazio nell’ottica dell’accesso allo spazio, nonché incoraggiare e promuovere una visione dello spazio vicino (“near”) e lontano come Quarto Ambiente della vita umana.
Il Center for Near Space e Euroavia coopereranno reciprocamente attraverso eventi e attività divulgative e lavoreranno su progetti comuni per il progresso delle scienze spaziali italiane e la crescita della consapevolezza dei benefici derivanti dall’uso delle tecnologie spaziali per il futuro dell’umanità.
The CENTER FOR NEAR SPACE (CNS), is proud to announce the endorsement of the Memorandum of Understanding with EUROAVIA, the leading Aerospace Engineering student association “Umberto Nobile” Local Group in , based in Naples at Università degli Studi “Federico II”, as the first cooperation agreement signed on the 7th of October 2015 for the advancement of Space sciences in Italy.
The MOU is essentially based on the strong CNS belief that the enthusiasm of youth is of paramount importance for the development of humankind future.
EUROAVIA as a non-political and a not-for-profit Association represents the interest of over 2000 students of Aerospace Engineering in 19 European countries, whose aims is to develop current and future leaders with a set of common values based upon hard work, innovation, cultural awareness, team work and international networking amongst professionals in Aerospace Engineering.
The CNS is the space-related center of competence of the Italian Institute for the Future (IIF), a not-for-profit Association, whose purpose is to direct all activities for the approach, the fruition and the human exploitation of the Earthly sub-orbital space, but not limited to, with the aim to advance and develop Italian Space sciences, foster and build in Italy a privately funded astronautical approach in the frame of access to space, encourage and promote a vision of Near and Outer space as the Fourth Environment, future, component for Human life.
The CENTER FOR NEAR SPACE and EUROAVIA will mutually cooperate with events and outreach activities and will work on common projects for advancing the tenure of Italian Space Sciences and increasing the awareness of the benefits of using space technologies for the future of mankind.
Lascia una risposta