E’ uscito il primo numero di Futuri, la rivista trimestrale dell’Italian Institute for the Future. La storia di copertina è dedicata al convegno “Italia 2050” tenuto il 16 novembre 2013 alla Città della Scienza di Napoli, durante il quale è stata ufficialmente presentata l’iniziativa dell’IIF.
Edizione cartacea € 4,90 + spese di spedizione
ACQUISTA ORA!
____________________________________
SOMMARIO
Editoriale – Orizzonti temporali
Roberto Paura
Bollettino IIF
Osservatori
Sicurezza alimentare, sicurezza energetica e land grabbing: verso una nuova bolla speculativa?
Nicola Sindaco
L’Impronta ecologica: come ridurre l’impatto dell’uomo sulla Terra
Carmen Papaleo
I-Cities: città più sostenibili
Daniela Porpiglia
Perché gli umani contano ancora più delle macchine
Roberto Paura
Il modello di sviluppo asiatico: spunti per un capitalismo etico tra crescita e benessere
Andrea Gatto
Non un’epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d’epoca
Vincenzo Luise
Visioni – Italia 2050
L’Italia nel contesto internazionale: quattro grandi sfide verso il 2050
Paolo Magri
Energia e ambiente: capire il futuro per cambiare il presente
Vittorio Cogliati Dezza
Il ruolo della politica per l’economia del futuro
Paolo Ricci
L’infrastruttura energetica dell’Italia di domani
Domenico Villacci
Verso le città sostenibili
Andrea Poggio
L’espansione della civiltà nello spazio: il ruolo dell’Italia
Gennaro Russo
Conclusioni: Re-industrializzare l’Italia
Mario Raffa
Scenari
Assalto alla terra: le conseguenze del land-grabbing
Stefano Liberti
Verso un mondo di pluricentenari
Bruno Lenzi
Il futuro dell’Europa è ieri
Manuela Rippo
Tra fiction e realtà virtuale: archeologia dell’immaginario postmoderno
Adolfo Fattori
Strategie
L’antica Pizzeria da Michele dal 1870 a Italia 2050
Alessandro Condurro
Narrazioni
Esilio dalla Noosfera
Giovanni De Matteo
Lascia una risposta