Sommario
Introduzione
Parte I – Gli studi di futuri
1.1. Perché è importante pensare al futuro?
1.2 Approcci e metodi di studio dei futuri
1.3 Quattro fasi e molti metodi per lo studio dei futuri
1.4. Le interviste strategiche
1.5. Il modello Tre Orizzonti (3H)
1.6. Modellazione partecipativa, un modello sistemico di pensiero: l’iceberg
1.7. La Futures Wheel
Parte II – Lo studio di un caso
2.1. Il futuro del volontariato: il progetto di lavoro
2.2. Analisi dei macro-trend e dello stato attuale
2.3. La riforma del terzo settore
2.4. Sintesi
Parte III – I metodi e i laboratori di futuro
3.1. Le interviste strategiche
3.1.2. Griglia frequenza e rilevanza
3.1.3. Griglia di sintesi
3.2 Laboratorio Tre Orizzonti
3.2.1. Risultati del laboratorio
3.2.2. Questionari di gradimento
3.2.3. Osservazioni conclusive
3.3. Laboratorio di modellazione partecipativa
3.3.1. Lo schema di riferimento
3.3.2. Primo livello: modello
3.3.3. Secondo livello: struttura
3.3.4. Terzo livello: modelli mentali
3.4. Il terremoto del Covid 19
3.4.1. Le interviste strategiche
3.4.2. Sintesi delle interviste
3.4.3. Griglia di frequenza e rilevanza
3.4.4. Griglia di sintesi
3.5. La ruota dei futuri
Parte IV – Variabili-chiave per i futuri desiderabili
Bibliografia
Partecipanti alle interviste e ai laboratori