Indice
Prefazione
Eleonora Barbieri Masini: i Futures Studies come strumento principe di promozione umana e sociale di Carolina Facioni
Prefazione all’edizione francese
Prefazione alla prima pubblicazione inglese
Introduzione
Perché studiare il futuro oggi?
- Perché studiare il futuro?
- Il pensiero filosofico come motivazione storica
- La necessità come motivazione contemporanea
- Ottimisti e pessimisti
Capitolo 1
Definizioni e caratteristiche
- Definizioni
- Tipologie di base
- Terminologia
- Princìpi fondamentali
- Caratteristiche
Capitolo 2
Gli sviluppi della disciplina
- I Futures Studies nel mondo anglosassone
- I Futures Studies in Europa occidentale
- I Futures Studies nell’Europa dell’Est
- I Futures Studies nei Paesi in via di sviluppo
- Organizzazioni internazionali e Futures Studies
Capitolo 3
Dimensioni spaziali e temporali
- Dimensione spaziale
- Dimensione temporale
- Complessità e incertezza
- Discontinuità
Capitolo 4
Elementi filosofici ed etici
- Rapporto tra scienza e valori
- La responsabilità degli esperti
- Individuare i valori nei Futures Studies: alcune proposte teoriche
Capitolo 5
Limiti
- Auto-trasformazione
- Aspetti psicologici
- Aspetti non ponderabili
- Ipotesi implicite
- Disponibilità dei dati
- Verifica a posteriori
Capitolo 6
Aspetti metodologici
- Metodi oggettivi (esplorativi o normativi)
- Alcuni esempi di metodi oggettivi specifici
- Metodi soggettivi o intuitivi
- Metodi sistemici
- Modelli globali
- Gestione strategica, analisi del contesto e problem solving
- Prospettive multiple
- Futures Studies, pianificazione e processo decisionale
- Aspetti culturali
Capitolo 7
Metodi oggettivi recenti
- Gli scenari
- Due esempi di scenari globali
- Analisi del contesto
- Gestione strategica
- Problem solving
- Analisi di rischio
Capitolo 8
Metodi soggettivi
- Il metodo Delphi
- La matrice di impatto incrociato (cross-impact matrix)
- L’approccio multiplo
Capitolo 9
Modellizzazione globale come metodo sistemico
- I limiti alla crescita
- L’umanità a una svolta. Strategie per sopravvivere
- Il modello Bariloche
- Il futuro dell’economia mondiale
- Progetto RIO per la rifondazione dell’ordine internazionale
- Global 2000
- Studi globali più recenti
Conclusioni
Postfazione
Eleonora Barbieri Masini: una figura di speranza per il futuro di Mara Di Berardo
Bibliografia