Lo stato del futuro (PDF)

9.90

Il rapporto 19.1 del Millennium Project sullo stato del futuro offre una panoramica completa delle principali sfide globali da affrontare da qui al 2050, di quali sono i passi avanti compiuti negli ultimi anni e dove invece la nostra civiltà rischia di cedere il passo di fronte al ritmo tumultuoso del cambiamento. Una guida ricca di dati, previsioni, anticipazioni per orientare i processi politici, aziendali, sociali e adeguarli alle trasformazioni del prossimo futuro. Sviluppo sostenibile, democrazia, intelligenza artificiale, Big Data, disparità della ricchezza globale, disoccupazione tecnologica, intelligence, cyberwarfare, crimine organizzato, empowerment di genere, politiche di anticipazione sono i temi-chiave dell’edizione 19.1 dello Stato del futuro. Uno strumento indispensabile per orientarsi nel futuro che ci attende.

PDF, 220 pagine. Disponibile anche in volume.

Indice

Ringraziamenti

Prefazione all’edizione italiana

Introduzione

In sintesi

I. Sfide globali

Sfida 1: Come perseguire uno sviluppo sostenibile per tutti e al contempo affrontare i cambiamenti climatici su scala globale?

Sfida 2: Come possiamo fare in modo che tutti abbiano accesso all’acqua potabile evitando i conflitti?

Sfida 3: Come conservare l’equilibrio tra crescita della popolazione e risorse disponibili?

Sfida 4: Come è possibile fare emergere sistemi democratici da regimi autoritari?

Sfida 5: Come potenziare i processi decisionali integrando migliori previsioni globali in una fase di cambiamenti senza precedenti?

Sfida 6: Come permettere a tutti di accedere alle tecnologie di informazione e comunicazione globale, all’intelligenza artificiale, ai big data e al cloud computing?

Sfida 7: Come incoraggiare lo sviluppo di economie di mercato etiche per ridurre il divario tra ricchi e poveri?

Sfida 8: Come ridurre il rischio di malattie nuove e riemergenti e dei microrganismi immuni agli antibiotici?

Sfida 9: Come accrescere l’intelligenza, la conoscenza e la saggezza umana attraverso l’istruzione e l’apprendimento per affrontare le sfide globali?

Sfida 10: Come possono i valori condivisi e le nuove strategie di sicurezza ridurre i conflitti etnici, il terrorismo e l’uso di armi di distruzione di massa?

Sfida 11: In che modo i cambiamenti nello status delle donne possono aiutare a migliorare la condizione umana?

Sfida 12: Come impedire alle reti transnazionali del crimine organizzato di diventare più potenti e sofisticate?

Sfida 13: Come soddisfare in modo sicuro ed efficiente il crescente fabbisogno energetico mondiale?

Sfida 14: Come accelerare il progresso scientifico e tecnologico per migliorare la condizione umana?

Sfida 15: Come incorporare condizioni etiche in maniera più sistematica nelle decisioni globali?

II. Indice dello Stato del Futuro

III. Tecnologie emergenti per l’identificazione preventiva dei terroristi e nuove strategie antiterroristiche

IV. Scenari e strategie globali per il futuro di lavoro e tecnologia al 2050

V. Conclusioni

Il Millennium Project