FUTURI 7 – La rivoluzione demografica

8.90

Il numero 7 di FUTURI affronta uno dei temi centrali dei futures studies, la rivoluzione demografica. Quali sono gli scenari che ci attendono nei prossimi decenni? Possiamo sperare di raggiungere un equilibrio, e in tal caso quali politiche e strategie dobbiamo mettere in atto a livello nazionale e internazionale? Ageing society, pianificazione familiare, ruolo delle donne, sistemi previdenziali, migrazioni e politiche di integrazione, sovrappopolazione sono tra i temi di questo settimo numero di FUTURI.

3 disponibili

COD: FUTURI7

Sommario

Editoriale
La madre di tutte le sfide

Bollettino

LA RIVOLUZIONE DEMOGRAFICA

Anatomia dell’incertezza: il futuro nella voce dei demografi italiani
a cura di Carolina Facioni
interventi di Viviana Egidi, Antonio Golini, Salvatore Strozza, Alessandro Rosina, Donato Speroni

La tenuta del welfare paneuropeo alla prova delle migrazioni internazionali: non solo una questione economica
Valentina Prisco

Migrazioni internazionali da Sud a Sud: l’America Latina nel Mezzogiorno
Carlos Ernesto Herman Rodriguez

La dimensione mistica della demografia nella futurologia di Teilhard de Chardin
Riccardo Campa

La sfida dell’invecchiamento: successi e insuccessi in Italia
Cecilia Reynaud e Sara Miccoli

Il ruolo delle pressioni demografiche nella riforma del sistema previdenziale italiano
Luca Scolfaro

Postumanità, dis-umanità. Spettri del futuro: zombies, alieni, mutanti, cloni e nuove oppressioni
Adolfo Fattori

SCENARI

La fine dell’invecchiamento: se invecchiare è una malattia, qual è la cura?
Aubrey de Grey

Il futuro della privacy nel diritto internazionale: sfide e prospettive tra esigenze di sicurezza e diritti fondamentali
Antonio Giattini

L’evoluzione del terrorismo jihadista e i limiti giuridici dell’azione di contrasto in Europa
Roberto Colella e Rosa Stella De Fazio

Oltre l’hype della sharing economy: normalizzazione dell’innovazione e piattaforme come beni comuni
Vincenzo Luise

NARRAZIONI

Nemico segreto
Clelia Farris