Per guardare più lontano

In Primo Piano

Call per contributi per il convegno “Abitare il domani” – 14-15 ottobre 2022

Call per contributi per il convegno “Abitare il domani” – 14-15 ottobre 2022 1024 1024 Roberto Paura

L’Italian Institute for the Future organizza venerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 a Napoli il convegno nazionale di futures studies “Abitare il domani”, chiamando a raccolta studiosi e ricercatori di tutta Italia interessati al tema delle nuove modalità di convivenza umana nel futuro, dallo studio delle città intelligenti e sostenibili ai progetti di future…

maggiori informazioni

Corso di analisi di scenario e rischio politico – 6-9 luglio 2022

Corso di analisi di scenario e rischio politico – 6-9 luglio 2022 1000 1000 CFE

Il Center for European Futures dell’Italian Institute for the Future organizza dal 6 al 9 luglio 2022 a Napoli un Corso intensivo di Analisi di Scenario e Rischio Politico. Il corso permette di acquisire, con l’aiuto di esperte ed esperti di diversi campi, i principali strumenti analitici – pratici e teorici – per condurre analisi…

maggiori informazioni

Firma di un protocollo d’intesa tra l’Italian Institute for the Future e l’Institute for Economics and Forecasting dell’Accademia delle Scienze dell’Ucraina

Firma di un protocollo d’intesa tra l’Italian Institute for the Future e l’Institute for Economics and Forecasting dell’Accademia delle Scienze dell’Ucraina 1024 768 Roberto Paura

L’Italian Institute for the Future (IIF) e l’Institute for Economics and Forecasting (IEP) dell’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina hanno siglato un protocollo d’intesa nel corso di una cerimonia a Napoli mercoledì  11 maggio 2022. Il documento, concordato tra le parti, prevede l’avvio di una serie di attività congiunte tra i due istituti di ricerca, a…

maggiori informazioni

Le città del futuro. Scenari di complessità – 4 maggio

Le città del futuro. Scenari di complessità – 4 maggio 1024 576 IIF

Complexity Institute e Italian Institute for the Future organizzano – all’interno del Festival della Complessità 2022 e in avvicinamento del convegno nazionale di IIF che quest’anno sarà dedicato al tema “Abitare il domani” – un incontro online dedicato alle città del futuro. Affrontare il tema delle città del futuro significa immaginare scenari di complessità, in…

maggiori informazioni

La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri

La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri 1000 1000 Roberto Paura

La pandemia e la guerra cambieranno verosimilmente il volto del mondo per come lo conosciamo. Ragionare sul futuro dell’Europa e dell’ordine internazionale diventa, quindi, sempre più necessario: per capire e quindi per potere agire consapevolmente. L’Italian Institute for the Future, con il suo Center for European Futures, lancia un ciclo di quattro incontri che, a…

maggiori informazioni

Presentazione del Napoli Foresight Center – 12 aprile 2022

Presentazione del Napoli Foresight Center – 12 aprile 2022 1024 1024 Roberto Paura

Siamo lieti di invitarvi all’evento di presentazione di Napoli Foresight Center (NFC), un progetto dell’Italian Institute for the Future finanziato nell’ambito del bando iQ – I Quartieri dell’Innovazione PON Metro 2014-20 del Comune di Napoli. Napoli Foresight Center è un hub dedicato all’anticipazione e al foresight (previsione sociale) applicata al contesto di Napoli e della…

maggiori informazioni

Chi siamo

Fondato nel 2013, l’Italian Institute for the Future (IIF) è un’organizzazione no-profit di ricerca, formazione, consulenza e divulgazione nei futures studies, con l’obiettivo di diffondere in Italia una cultura dell’anticipazione, della previsione sociale e dello studio dei megatrend. Dal 2018 è membro istituzionale della World Futures Studies Federation.

Il Center for Near Space (CNS) è il centro di competenza dell’Italian Institute for the Future per gli scenari sul futuro umano nello spazio. Ha la finalità di contribuire a una crescente diffusione della cultura spaziale tra le nuove generazioni e il grande pubblico, favorendo un positivo orientamento della società verso lo sviluppo dell’Astronautica Civile.

Il Center for Europan Futures (CFE) è il centro di competenza dell’Italian Institute for the Future dedicato allo studio e all’analisi delle società europee ­e dei loro futuri possibili, se non auspicabili. Promuove una visione di Europa basata su uno sviluppo sociale ed economico che sia al contempo socialmente inclusivo.

In primo piano su Futuri

“E guerra sia!” Scenari bellici dalla Butte du Lion agli algoritmi di combattimento

“E guerra sia!” Scenari bellici dalla Butte du Lion agli algoritmi di combattimento 1024 576 Gabriele Di Francesco

Da Napoleone e von Clausewitz alle strategie legate all’uso di algoritmi bellici e ologrammi digitali tattici, la guerra sta cambiando ma al tempo stesso conserva alcune variabili tipiche. La loro analisi permette di immaginare possibili scenari legat…

maggiori informazioni

Paspolemos: un’analisi SWOT degli effetti di una guerra globale nell’era della Quarta rivoluzione industriale

Paspolemos: un’analisi SWOT degli effetti di una guerra globale nell’era della Quarta rivoluzione industriale 1024 561 Annamaria Dichio

La crescita dell’umanità spinge a un confronto incessante con la guerra e il suo carattere distruttivo, che richiede nuove convivenze e modelli sociopolitici. Il concetto di Paspolemos offre una prospettiva alternativa dei conflitti in un mondo globali…

maggiori informazioni

Cosa possiamo conoscere del futuro

Cosa possiamo conoscere del futuro 1024 576 Roberto Paura

In questi anni di accelerazione tecnologica, un’ambigua utopia sta tornando a farsi strada nella cultura contemporanea: l’idea che le nuove conquiste dell’intelligenza artificiale, della big data analytics e dell’informatica quantistica ci permetterann…

maggiori informazioni

Abbiamo lavorato con

I nostri partner