Per guardare più lontano

In Primo Piano

Firma di un protocollo d’intesa tra l’Italian Institute for the Future e l’Institute for Economics and Forecasting dell’Accademia delle Scienze dell’Ucraina

Firma di un protocollo d’intesa tra l’Italian Institute for the Future e l’Institute for Economics and Forecasting dell’Accademia delle Scienze dell’Ucraina 1024 768 Roberto Paura

L’Italian Institute for the Future (IIF) e l’Institute for Economics and Forecasting (IEP) dell’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina hanno siglato un protocollo d’intesa nel corso di una cerimonia a Napoli mercoledì  11 maggio 2022. Il documento, concordato tra le parti, prevede l’avvio di una serie di attività congiunte tra i due istituti di ricerca, a…

maggiori informazioni

Le città del futuro. Scenari di complessità – 4 maggio

Le città del futuro. Scenari di complessità – 4 maggio 1024 576 IIF

Complexity Institute e Italian Institute for the Future organizzano – all’interno del Festival della Complessità 2022 e in avvicinamento del convegno nazionale di IIF che quest’anno sarà dedicato al tema “Abitare il domani” – un incontro online dedicato alle città del futuro. Affrontare il tema delle città del futuro significa immaginare scenari di complessità, in…

maggiori informazioni

La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri

La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri 1000 1000 Roberto Paura

La pandemia e la guerra cambieranno verosimilmente il volto del mondo per come lo conosciamo. Ragionare sul futuro dell’Europa e dell’ordine internazionale diventa, quindi, sempre più necessario: per capire e quindi per potere agire consapevolmente. L’Italian Institute for the Future, con il suo Center for European Futures, lancia un ciclo di quattro incontri che, a…

maggiori informazioni

Presentazione del Napoli Foresight Center – 12 aprile 2022

Presentazione del Napoli Foresight Center – 12 aprile 2022 1024 1024 Roberto Paura

Siamo lieti di invitarvi all’evento di presentazione di Napoli Foresight Center (NFC), un progetto dell’Italian Institute for the Future finanziato nell’ambito del bando iQ – I Quartieri dell’Innovazione PON Metro 2014-20 del Comune di Napoli. Napoli Foresight Center è un hub dedicato all’anticipazione e al foresight (previsione sociale) applicata al contesto di Napoli e della…

maggiori informazioni

Call for papers FUTURI 18: “Guerra e pace nel 2050”

Call for papers FUTURI 18: “Guerra e pace nel 2050” 1024 576 IIF

Il legame tra i Futures Studies e la guerra è molto particolare. Forse è uno di quei casi in cui un tema ha, in qualche modo, consentito la nascita e gli sviluppi di una disciplina. Solo alla fine della Seconda guerra mondiale, infatti, si comprende come, per la prima volta, la scienza sia non solo…

maggiori informazioni

Napoli Foresight Center: un progetto per il futuro di Napoli

Napoli Foresight Center: un progetto per il futuro di Napoli 769 362 IIF

Studiare e anticipare le grandi tendenze di lungo termine che impatteranno Napoli e la Campania, favorire il trasferimento di competenze nell’ambito dell’anticipazione sociale e dello scenario planning per rendere competitivo il tessuto imprenditoriale locale, fornire ai giovani e NEET gli strumenti della futures literacy che l’UNESCO definisce una delle competenze-chiave del XXI secolo, accelerare la…

maggiori informazioni

Chi siamo

Fondato nel 2013, l’Italian Institute for the Future (IIF) è un’organizzazione no-profit di ricerca, formazione, consulenza e divulgazione nei futures studies, con l’obiettivo di diffondere in Italia una cultura dell’anticipazione, della previsione sociale e dello studio dei megatrend. Dal 2018 è membro istituzionale della World Futures Studies Federation.

Il Center for Near Space (CNS) è il centro di competenza dell’Italian Institute for the Future per gli scenari sul futuro umano nello spazio. Ha la finalità di contribuire a una crescente diffusione della cultura spaziale tra le nuove generazioni e il grande pubblico, favorendo un positivo orientamento della società verso lo sviluppo dell’Astronautica Civile.

Il Center for Europan Futures (CFE) è il centro di competenza dell’Italian Institute for the Future dedicato allo studio e all’analisi delle società europee ­e dei loro futuri possibili, se non auspicabili. Promuove una visione di Europa basata su uno sviluppo sociale ed economico che sia al contempo socialmente inclusivo.

In primo piano su Futuri

Il salvataggio degli astronauti nello scenario della New Space Economy

Il salvataggio degli astronauti nello scenario della New Space Economy 1024 614 Veronica Moronese

Se il diritto umanitario consente di estendere l’obbligo di salvataggio alle stazioni spaziali e di soccorso agli astronauti che vi lavorano, una questione molto più problematica deriva dalla prospettiva, ormai non più solamente teorica, di popolare lo…

maggiori informazioni

Verso una transizione giusta? Sfide e prospettive socio-economiche della neutralità climatica

Verso una transizione giusta? Sfide e prospettive socio-economiche della neutralità climatica 1024 780 Salvatore Monaco

Nel recente discorso politico incentrato sulle soluzioni trasformative della neutralità climatica è stato riportato in auge un concetto, quello di “transizione giusta” (just transition), presente nel dibattito politico e scientifico già da tempo. Incor…

maggiori informazioni

La condizione online. Ecologie transmediali

La condizione online. Ecologie transmediali 1024 724 Adolfo Fattori

L’intensificarsi della vita “online” ci mette di fronte a una mutazione antropologica radicale: cambiano i termini del rapporto con gli altri in conseguenza al mutamento della percezione del nostro essere-nel-mondo, fra realtà naturale (qualsiasi cosa …

maggiori informazioni

Abbiamo lavorato con

I nostri partner