• 22 Settembre 2020

Torna la NASA Space Apps Challenge, tre premi dal Center for Near Space

Torna la NASA Space Apps Challenge, tre premi dal Center for Near Space

Torna la NASA Space Apps Challenge, tre premi dal Center for Near Space 600 450 Center for Near Space

Torna, nel weekend del 3 e 4 ottobre 2020, la NASA Space Apps Challenge, per quest’anno eccezionalmente in edizione virtuale nel rispetto della normativa Covid. La sfida internazionale basata su un approccio di problem solving collaborativo e open-source ai dati spaziali forniti dalla NASA vede la partecipazione di oltre 200 città in tutto il mondo: in Italia, il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future è partner, per la quarta edizione consecutiva, della competizione di Napoli, nonché di quella di Torino per la seconda volta e dell’edizione di Roma per la prima volta.

Come di consueto, sarà un weekend dedicato alla tecnologia spaziale e alle sue applicazioni terrestri, e i partecipanti lavoreranno in gruppo a diverse sfide, proponendo soluzioni innovative per vincere il titolo di Galactic Problem-Solver.  Il 2 ottobre ci sarà un “virtual bootcamp”, poi sabato 3 ottobre alle 9:00 inizierà l’hackathon. La sfida si chiuderà domenica 4 ottobre alle 23:59. Le chat room con la possibilità di formare i team apriranno la settimana precedente: i gruppi dovranno essere formati da un minimo di due a un massimo di 6 membri: il focus di Space Apps è proprio la collaborazione, e i team di maggior successo spesso sono proprio quelli con abilità e competenze diversificate: coding, storytelling, creatività, scienze, ingegneria, tecnologia e molto altro ancora.

Il tema di questa edizione è “Take Action”, un invito ad agire e anche un promemoria per sottolineare che si può sempre fare la differenza, anche dal comfort e dalla sicurezza di casa. Il tema sarà declinato in queste 7 categorie:

  1. Observe
  2. Inform
  3. Sustain
  4. Create
  5. Confront
  6. Connect
  7. Invent Your Own Challenge

Oltre ai premi speciali del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli ai due team vincitori locali che saranno poi candidati, come i team vincitori di ogni città, alla competizione globale come Global Nominees, il Center for Near Space, impegnato da anni sugli studi anticipatori legati all’espansione dell’umanità nello spazio, metterà in palio il premio speciale Il Futuro Prossimo Possibile: i team di Napoli, Roma e Torino che risponderanno ai temi di Space Apps 2020 interpretando al meglio la Vision del CNS relativa alla futura Città Cis-Lunare e al futuro umano nello spazio riceveranno, ciascuno, un premio di 400 euro, grazie al contributo degli sponsor T4iLeadTechTransTech.

Per il Center for Near Space, partecipano alla giuria di Napoli Claudio Voto, membro del comitato scientifico del CNS; per la giuria di Roma, Giuseppe Cornacchia Veronica Moronese, del comitato scientifico del CNS; per la giuria di Torino, Piero Messidoro del comitato scientifico CNS e Fabio Paudice, membro del direttivo CNS.

Scarica la Vision CNS

Per maggiori dettagli sull’evento e per iscriversi all’hackaton:

EDIZIONE NAPOLI

EDIZIONE ROMA

EDIZIONE TORINO

Con il contributo di