• 1 Ottobre 2023

Napoli Foresight Report, un rapporto sui futuri della città

Napoli Foresight Report, un rapporto sui futuri della città

Napoli Foresight Report, un rapporto sui futuri della città 725 1024 IIF

Le città costituiscono un oggetto di studio tipico dei futures studies. Studi sul futuro delle città esistono dagli albori della futurologia e guardano alle potenziali evoluzioni della vita collettiva nell’habitat più tipico della modernità. L’esigenza di studiare i futuri delle città è pienamente avvertita anche in Italia, dove non mancano né sono mancate in passato ambiziose analisi urbanistiche di trasformazione delle grandi e piccole città.

Anche Napoli è stata oggetto di alcune analisi prospettiche nel corso degli anni. La più celebre, principalmente orientata alla pianificazione urbanistica, risale al 1986 con Il regno del possibile: analisi e prospettive del futuro di Napoli, frutto di un lavoro commissionato dall’Unione industriale al gruppo Studi Centro Storico Napoli. In tempi più recenti, Domenico De Masi ha condotto nel 2015, su commissione dell’associazione “Fare città”, uno studio sulla città a dieci anni (“Napoli 2025”), secondo un’applicazione del metodo Delphi. Un volume collettaneo dal titolo Napoli 1990-2050 curato dall’urbanistica Attilio Belli, con diverse decine di contributi, ha infine tracciato più recentemente un quadro delle dinamiche di deindustrializzazione della città e delle possibili traiettorie per la transizione ecologica

Napoli Foresight Report intende proporsi come contributo a questa riflessione sul futuro di Napoli, presentando innanzitutto un’analisi delle tendenze di lungo periodo (storiche e future), per meglio comprendere le dinamiche che determinano e determineranno l’evoluzione della città, per proseguire poi con una disamina dei principali progetti in corso o proposti per lo sviluppo di Napoli nei prossimi 10-20 anni, al fine di offrire una sintesi che possa servire ai cittadini per monitorare i progressi in questi ambiti e vigilare affinché producano gli impatti attesi. Infine, si presenteranno alcuni scenari a più lungo termine, allo scopo di fornire possibili indicazioni per ulteriori interventi che supportino una inversione di tendenza rispetto al worst case scenario, quello di una Napoli “città fallita”, che si delinea all’orizzonte se le linee evolutive in corso non saranno adeguatamente affrontate.

Napoli Foresight Report è uno studio realizzato nell’ambito del progetto Napoli Foresight Center con il contributo del programma iQ – i Quartieri dell’Innovazione, PON Metro 2014-2020.