Napoli Foresight Center è un progetto dell’Italian Institute for the Future finanziato nell’ambito del bando iQ – I Quartieri dell’Innovazione PON Metro 2014-20 del Comune di Napoli. L’obiettivo è la nascita di un hub dedicato all’anticipazione e al foresight (previsione sociale) con particolare riferimento alla sperimentazione di tecnologie innovative ed esponenziali, alla loro applicazione in ambiti di innovazione sociale e a supporto dell’ecosistema dell’innovazione (sociale, digitale, tecnologica) locale, con specifiche ricadute nell’area ad alta innovatività di San Giovanni a Teduccio (Municipalità 6).
OBIETTIVI

IL PROGETTO
Foresight Executive: un percorso di accelerazione progettato su misura per le imprese di Napoli e della Campania per acquisire e introdurre nel proprio business le metodologie dello strategic & corporate foresight e scoprire le potenzialità del metaverso attraverso il Digital Twin Hub.
Futures Literacy Hub: un hub permanente per formare giovani e professionisti ai temi e metodi della “futures literacy” attraverso summer school, corsi intensivi, bootcamp, master, laboratori con opportunità esclusive per studenti e neolaureati di Napoli e Campania.
Napoli Megatrend Hub: attraverso l’esperienza decennale dell’Italian Institute for the Future sull’analisi dei megatrend, un hub che mira al trasferimento di conoscenze tra ricerca e impresa di Napoli e della Campania.
Team di progetto:
Roberto Paura, Daniela Porpiglia, Carmen Papaleo, Raffaele Grande, Imma Erbaggio, Mariagrazia Manna
Resta aggiornato
Visita il sito dedicato al progetto Napoli Foresight Center per restare aggiornato su tutte le novità!
