Il progetto JumpinFuture del Center for Near Space, sostenuto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II, dalla Trans-Tech e dall’Associazione Sportiva Galassia, e patrocinato dal Distretto Aerospaziale della Campania, è dedicato alla diffusione della cultura aerospaziale e in particolare alla divulgazione di nozioni inerenti l’utilizzo dello spazio e la microgravità. Obiettivo primario del progetto è offrire l’opportunità di esperienze dirette a costi molto contenuti.
I Microgravity Flight Days rappresentano l’avvio concreto di queste opportunità, con frequenza di una giornata ogni 2-4 settimane, in funzione del numero di iscrizioni. Si potrà così essere Sperimentatori in Volo, ma anche Visitatori partecipando alle attività di divulgazione e supporto al volo in aviosuperficie.
Si parlerà della genesi della microgravità e delle piattaforme su cui è possibile realizzarla, di diversi momenti storici dell’aerospazio e dei progetti futuri, così come del turismo spaziale. Gli Sperimentatori potranno “assaggiare” la sensazione dell’assenza di gravità, realizzando a bordo esperimenti “portatili”, semplici e self-standing.
La prima giornata si terrà il 7 aprile 2019 presso l’Aviosuperficie La Selva, Vitulazio (CE).
Iscrizioni e modalità di pagamento
L’iscrizione viene effettuata esclusivamente online a partire dal 9 febbraio. Essendo limitato il numero massimo degli Sperimentatori in Volo in ciascuna giornata, le campagne di volo saranno programmate in base al numero di adesioni.
Il versamento del contributo va effettuato in fase di iscrizione o comunque non oltre 7 giorni prima della giornata, seguendo le indicazioni del sito, via PayPal o bonifico bancario.
Entro il 27 marzo per la giornata del 7 aprile e poi entro 10 giorni dalle successive date, l’elenco dei candidati Sperimentatori di Volo per ciascuna giornata, più alcune riserve, sarà pubblicato sulle pagine social del CNS. A tale scopo, gli interessati dovranno dare esplicita autorizzazione; in caso contrario, saranno indicati nell’elenco attraverso le rispettive iniziali.
Le prossime date programmate sono:
28 aprile
26 maggio
23 giugno
7 luglio
Altre tre date già piene saranno definite a partire dal mese di settembre.
Attenzione: dato l’alto numero di iscrizioni, con giornate già prenotate per tutto il 2019, le registrazioni come Sperimentatore in Volo sono sospese fino a nuova comunicazione. Restano aperte le iscrizioni in modalità Visitatore.
Quote di Iscrizione
Per partecipare alla giornata è previsto un contributo ai costi secondo lo schema seguente:
Tipologia | Include: | Costo |
Visitatore | Partecipazione a tutte le attività culturali a terra. | 5 € |
Sperimentatore in Volo | Partecipazione a tutte le attività culturali; attività di volo; copertura assicurativa; realizzazione di eventuale esperimento; partecipazione alla fase di debriefing; certificazione dell’avvenuto volo; gadget/foto | 25 € |
Socio CNS-IIF | Valido solo per i nuovi soci CNS-IIF; consente la partecipazione gratuita esclusivamente nella modalità Visitatore. |
Temi culturali
- Il volo dei fratelli Wright
- Il volo di Gagarin
- Oltre 50 anni di storia spaziale in Campania
- Turismo Spaziale
- Hyplane, velivolo ipersonico
- Incidenti spaziali
Informazioni
Tutti gli interessati a partecipare al programma JumpinFuture nel corso dell’anno 2019, secondo un programma che sarà fissato in funzione delle iscrizioni, possono contattare gli organizzatori tramite posta elettronica agli indirizzi: raffaele.savino@unina.it, g.russo@nearspace-iif.it
Lascia una risposta