Ogni giorno facciamo scelte e prendiamo decisioni che pre-determiniamo il nostro futuro e quello di chi verrà dopo di noi. Si possono prendere decisioni più consapevoli ed efficaci nel presente, con un impatto positivo e sostenibile di lunga durata?
L’Italian Institute for the Future, in collaborazione con Generation Mover e -skopìa anticipation services, organizza un percorso pensato per tutti coloro che vogliono approfondire e mettere in pratica temi e strumenti dei futures studies. I Futures Literacy Lab – Comunità di Pratica di Futuro sono un ciclo di 9 sessioni suddivise in due moduli: il primo modulo introduttivo (3 sessioni nel mese di settembre 2021) per acquisire i princìpi base della futures literacy, sviluppare una visione orientata al futuro e cogliere la complessità attuale per conoscere meglio il mondo che verrà; il secondo modulo di pratica (6 sessioni ottobre-novembre 2021) per approfondire l’impiego dei futures studies e dei megatrend nella vita quotidiana, superare la ‘gabbia del presente’ attraverso la pratica del pensiero anticipante e sistemico, imparare a esplorare i futuri in arrivo e cogliere gli scenari in arrivo, con metodo. Le sessioni, di durata variabile dalle due ore e me zza alle quattro ore, si svolgeranno online.
Il costo per partecipante è di 300 € per il modulo introduttivo e di 800 € per il modulo di pratica. È possibile iscriversi all’intero ciclo al costo di 980 €. I soci dell’Italian Institute for the Future hanno diritto a uno sconto del 10%. Ultimi posti disponibili!
Vuoi saperne di più? Scarica la presentazione
Vuoi essere dei nostri? Iscriviti ora!