• 17 Maggio 2017

Il report del primo incontro degli esperti italiani di Futures Studies

Il report del primo incontro degli esperti italiani di Futures Studies

Il report del primo incontro degli esperti italiani di Futures Studies 1024 462 IIF

Il 7 aprile scorso, all’Università di Trento, nell’ambito del workshop internazionale “Anticipation, Agency and Complexity”, si è tenuto il primo incontro informale degli esperti italiani di futures studies, organizzato dall’Italian Institute for the Future, dal nodo italiano del Millennium Project e dalla cattedra UNESCO di Anticipazione del prof. Roberto Poli dell’Università di Trento. Dell’incontro vi abbiamo parlato negli scorsi giorni, auspicando possa costituire la prima tappa di un percorso teso alla costruzione di una rete nazionale di “futurologi” e professionisti del futuro. Per tale motivo, abbiamo lavorato alla realizzazione di un report dell’incontro, per coloro che non hanno avuto modo di partecipare, realizzato dai tre organizzatori dell’evento (Mara Di Berardo del Millennium Project Italia, Roberto Paura dell’Italian Institute for the Future e Roberto Poli dell’Università di Trento), e abbiamo scelto di renderlo pubblico per favorire il più ampio coinvolgimento possibile.

Inoltre, abbiamo attivato una mailing list aperta a tutti coloro che desiderano condividere informazioni con altri colleghi che si occupano di studi e attività legate a scenari futuri e trend di lungo periodo. Per richiedere l’iscrizione il link è https://groups.google.com/forum/#!forum/futures-studies-italia.

Scarica il Report

partner_trento

Lascia una risposta