• 29 Ottobre 2021

Il futuro prossimo possibile: scenari di espansione nello spazio – 5 novembre 2021

Il futuro prossimo possibile: scenari di espansione nello spazio – 5 novembre 2021

Il futuro prossimo possibile: scenari di espansione nello spazio – 5 novembre 2021 1024 1024 Center for Near Space

Da sette anni il Center for Near Space supporta l’hackathon più grande del mondo: il NASA Space Apps Challenge. Quest’anno l’evento mondiale, alla sua decima edizione, sostenuto dalle più importanti agenzie spaziali del mondo oltre NASA, ha visto la partecipazione di circa 250 città in oltre 80 Paesi, con 150.000 registrati.

Tutto cominciò con l’edizione napoletana del 2015 e si è sviluppato in questi anni con una partecipazione sempre maggiore a supporto dei giovani in cui riponiamo la nostra totale fiducia per un futuro migliore. Negli ultimi anni abbiamo allargato il nostro perimetro d’azione partecipando all’organizzazione dell’evento anche in altre città come Torino, poi Roma, e quest’anno Brescia; e da allora abbiamo istituito il premio speciale “Il Futuro Prossimo Possibile”, assegnato in ciascuna delle sedi in cui siamo stati operativi al team che meglio ha interpretato la nostra Vision: la Città Cislunare.

L’esperienza di questi anni ci ha fatto capire che spesso i team partecipanti all’hackathon, e in particolare i vincitori dei vari premi messi a disposizione, avevano prodotto molti più dettagli sui progetti ideati di quanti avessero potuto presentare nei pitch tipici del NASA Space Apps Challenge. Ecco perché quest’anno abbiamo voluto organizzare un evento dedicato ai vincitori del premio speciale per assistere ed ascoltare in maggiori dettagli le loro idee progettuali. Il 5 novembre prossimo alle 16:30, in diretta streaming, avremo il piacere di ospitare i team #Procrastonauts vincitore a Napoli, #Croponauts vincitore a Roma e #Rolling_Folks che ha vinto a Brescia.

Oltre ai rappresentanti dell’Italian Institute for the Future e del Center for Near Space, avremo un ospite di eccezione, una giovane e brillante mente del palcoscenico aerospaziale nazionale che ha riscosso e sta riscuotendo importanti successi a livello nazionale ed internazionale.

La diretta dell’evento sarà trasmessa sui canali YouTube, Facebook e LinkedIn di IIF e CNS.