• 11 Ottobre 2014

Il Congresso Nazionale di Futurologia a Città della Scienza, 7 e 8 novembre 2014

Il Congresso Nazionale di Futurologia a Città della Scienza, 7 e 8 novembre 2014

Il Congresso Nazionale di Futurologia a Città della Scienza, 7 e 8 novembre 2014 840 690 IIF
Sabato 8 novembre la Città della Scienza di Napoli diventa capitale italiana della futurologia. Nell’ambito della XXVIII edizione di “Futuro Remoto”, la storica manifestazione di divulgazione scientifica e tecnologica organizzata dalla Fondazione IDIS, l’Italian Institute for the Future ha organizzato la prima edizione del Congresso Nazionale di Futurologia. Un titolo provocatorio, che intende dimostrare come la “futurologia” sia una disciplina viva e vegeta, in grado di unire insieme scienze fisiche e sociali in un grande sforzo collettivo per immaginare il mondo in cui vivremo.

Il Congresso di Futurologia” è il titolo di un famoso romanzo di Stanislaw Lem, di cui quest’anno è uscita una libera trasposizione cinematografica, The Congress. Noi dell’Italian Institute for the Future abbiamo deciso di prenderne il nome per creare il primo evento italiano periodico dedicato al tema del futuro a lungo termine. Non un “congresso” accademico ma un appuntamento aperto al pubblico in cui abbiamo invitato esperti di molteplici campi per ragionare insieme sugli scenari futuri in ambito scientifico, tecnologico, politico, economico.

Sei scenari per un futuro (non troppo) remoto è il tema portante di questa prima edizione, che avrà un’anteprima venerdì 7 novembre con un dialogo su “Uomo e macchina” con Lorenzo Pinna e una tavola rotonda sul futuro visto dalla fantascienza!

[button-orange text=”SCOPRI DI PIÙ!” title=”scopri di più” url=”http://www.instituteforthefuture.it/congresso-nazionale-di-futurologia-cnf2014/”]

Lascia una risposta