Sono aperte le iscrizioni alla 2° edizione del corso di europrogettazione dell’Italian Institute for the Future “Progettare per l’Europa di domani”. Dopo la prima edizione tenuta da aprile a giugno 2014, l’IIF ha proseguito il suo percorso con seminari dedicati alla progettazione europea tenuti negli scorsi mesi a Napoli, S. Giorgio a Cremano e Portici, dedicati a giovani e professionisti del settore. La 2° edizione del corso si terrà presso la sede di Mani Tese Campania a Napoli in Piazza Cavour 190 tutti i venerdì dal 22 maggio al 17 luglio 2015, dalle ore 16.30 alle 19.30.
Il corso, della durata complessiva di 30 ore, è finalizzato all’acquisizione delle competenze tecniche necessarie alla redazione dei progetti europei, con particolare riferimento al programma Erasmus+ e alle attività di non-formal learning che costituiscono uno dei requisiti di questo programma, fondamentale per chi lavora nel settore dell’associazionismo e della formazione giovanile.
Programma del corso:
Modulo I (6 ore)
Strumenti introduttivi alla progettazione
- Fondi comunitari diretti e indiretti
- Programmi comunitari diretti
- Ciclo di vita del progetto
Modulo II (15 ore)
Guida pratica al programma Erasmus+
- Azioni del programma e target di riferimento
- Focus KA1: mobilità giovanile
- linee guida
- come trovare i partner
- scambi di giovani
- servizio volontario europeo
- mobilità youth workers
- redazione di un progetto con E-form
- Linee generali kA2 e kA3
Modulo III (9 ore)
Non-formal learning: orientamento pratico
Costo del corso: 200 euro
Sconti: soci IIF e soci Mani Tese Campania -20% (160 euro)
Iscrizioni:
segreteria@futureinstitute.it
tel. 347.44.40.950
o presso la sede di Mani Tese Campania
Scadenza iscrizioni: 15 maggio