• 1 Giugno 2022

Foresight Masterclass 2022

Foresight Masterclass 2022

Foresight Masterclass 2022 1024 390 IIF

Per andare incontro alla crescente domanda di approfondimento su temi e metodi dello studio dei futuri, dopo un evento-pilota lo scorso novembre dedicato al futuro del cibo l’Italian Institute for the Future ha il piacere di presentare l’offerta Foresight Masterclass 2022. Un format innovativo che unisce l’esperienza decennale del nostro istituto nell’analisi dei megatrend e degli scenari di medio-lungo termine con l’applicazione delle nuove metodologie per anticipare i futuri possibili. Ciascuna masterclass si struttura su tre incontri da due ora ciascuna per un totale di 6 ore per masterclass; le attività si svolgono su Zoom e prevedono l’applicazione pratica da parte dei partecipanti dei metodi presentati.

Megatrend globali per il futuro del lavoro

21 – 28 aprile – 5 maggio 2022
ore 17.30-19.30

con: Roberto Paura (presidente di IIF) e Isabella Pierantoni (Founder di Generation Mover)

Questa masterclass è pensata per analizzare gli impatti nel breve, medio e lungo periodo dei principali megatrend globali sul futuro del lavoro e definire un piano d’azione strategico. Attraverso l’utilizzo dell’innovativo tool Megatrends Implications Assessment progettato dal Competence Center on Foresight della Commissione europea e integrato dall’esperienza, dalle ricerche, e dai dati di best practice dell’Italian Institute for the Future e di Generation Mover™, i partecipanti potranno:

  • sperimentare l’utilizzo di tool innovativi,
  • ampliare il proprio mindset e avviare lo sviluppo di un pensiero sistemico,
  • esplorare scenari prossimi e lontani,
  • definire un piano strategico e azioni concrete per prepararsi per tempo.

299 euro (sconto 15% soci IIF inserendo nel carrello il codice SOCI-MASTERCLASS22)

ACQUISTA ORA


Trasformazione strategica per lo sviluppo sostenibile

16 – 23 – 30 giugno 2022
ore 17.30-19.30

con: Enrico Maset (StrategyTools – Positive Thinking Company – IIF)

Questa masterclass è sviluppata come apprendimento esperienziale su concetti di Studi Futuri, Trasformazione e Sostenibilità nel tempo. Il mondo cambia a ritmi sempre più serrati ma il modo di insegnare e fare Strategia non si è evoluto. Come si fa Strategia nel 2022? Come si sviluppa un processo di trasformazione? Da dove si inizia? Qual è il ruolo del Foresight? Scopri i metodi sviluppati da StrategyTools e utilizzati in 35 Università e Business School nel mondo. Vivi un’esperienza di apprendimento, analisi e sviluppo a più livelli: te stesso, il tuo team/dipartimento, la tua azienda/istituto, l’industria.

299 euro (sconto 15% soci IIF inserendo nel carrello il codice SOCI-MASTERCLASS22)

ACQUISTA ORA


Progettare futuri immersivi per il metaverso

22 settembre – 29 settembre – 5 ottobre 2022
ore 17.30-19.30

con: Valentina De Matteo (Innovation and Change Designer) e Gloria Puppi (IIF-Speculative Design Hub)

La masterclass mira a fondere le metodologie di anticipazione con le tecniche di design thinking e problem solving creativo, con particolare riferimento al framework LEGO® Serious Play®. A partire dalle sfide poste dall’avvento del metaverso, i partecipanti saranno chiamati a “materializzare” gli scenari di futuro attraverso l’utilizzo del mattoncino LEGO e partiranno dalla costruzione di un “posizionamento obiettivo” per effettuare un’operazione di backcasting e roadmap di implementazione, concentrandosi sui fattori abilitanti e ostacolanti il raggiungimento del “futuro obiettivo”

299 euro (sconto 15% soci IIF inserendo nel carrello il codice SOCI-MASTERCLASS22)

ACQUISTA ORA


 

Analisi di rischio politico per la nuova governance globale

10 – 17 – 24 novembre 2022
ore 17.30-19.30

con: Adriano Cozzolino e Giulia Cimini (Center for European Futures)

Spesso leggiamo che l’evoluzione degli scenari contemporanei – nazionali e internazionali, politici ed economici – cambi in modo sempre più veloce. La domanda, tuttavia, è: quanto imprevedibilmente? L’obiettivo di questa masterclass è fornire gli strumenti analitici fondamentali per sondare le principali tendenze in atto e discernere i possibili scenari futuri attraverso una “cassetta degli attrezzi” applicabile, tra gli altri, agli scenari politico-istituzionali, economici, energetici, sociali.

299 euro (sconto 15% soci IIF inserendo nel carrello il codice SOCI-MASTERCLASS22)

ACQUISTA ORA


È possibile abbonarsi all’intero percorso 2022: pagherai solo tre masterclass anziché quattro! Se sei interessato all’intero percorso, compila il form per selezionare le opzioni di pagamento.

ISCRIVITI ALL’INTERO PERCORSO!

Per ulteriori informazioni: segreteria@futureinstitute.it