L’Italian Institute for the Future ha partecipato all’incontro con il “futurologo visionario” David Pescovitz organizzato a Milano da Meet the Media Guru, la rassegna su cultura digitale e innovazione ideata da Maria Grazia Mattei.
Pescovitz da circa 20 anni indaga sugli scenari tecnologici del futuro, è co-editor e managing partner di Boing Boing, blog con oltre 5 milioni di lettori al mese e Direttore di Ricerca presso l’Institute for the Future di Palo Alto.
Durante l’intervento si è focalizzato sulle nuove tendenze ed i cambiamenti tecnologici del futuro, parlando della rete, dello spazio e della bioingegneria. In particolare ha spiegato l’importanza dei cluster di innovazioni in termini di crescita e di impatto sui modelli di business, sulla società e sugli stili di vita, delineando i “trend” del prossimo futuro e parlando di come visualizzare scenari complessi.
“Nessuno può predire il futuro. Non credete a nessuno che affermi di predire il futuro, soprattutto se viene dalla California” ha detto il noto ricercatore, che sul tema è molto preciso, ha infatti affermato che più che predirre il futuro, all’Iftf cercano e valorizzano i “segnali”, ovvero tecnologie, persone o scoperte scientifiche che per le loro peculiarità, rintracciano le strutture e le direzioni che sta prendendo il cambiamento.
Lascia una risposta