Alla vigilia del cinquantenario dello sbarco dell’Uomo sulla Luna, il Center for Near Space organizza una giornata domenica 9 giugno per discutere del futuro umano nello Spazio e sul nostro satellite, in occasione del quarto Microgravity Flight Day all’Aviosuperficie La Selva di Vitulazio (Caserta), dove gli sperimentatori registratisi e in regola con le quote di pagamento potranno godere dell’esperienza dei voli parabolici per simulare alcuni istanti di microgravità. L’evento è aperto a tutti e sarà l’occasione, per chi lo desidera, di registrarsi per le prossime giornate dei Microgravity Flight Days.
Nel programma (scaricabile sotto) sono previsti approfondimenti sui progetti Jumpinfuture, NearSpaceExplo e Orbitecture del Center for Near Space, con la presentazione della Città Cislunare progettata dal CNS in collaborazione con Pica Ciamarra Associati. Ai partecipanti sarà offerto pranzo al sacco. La quota di partecipazione è di 5 euro (non comprensiva di volo, che richiede prenotazione sul posto per le prossime date disponibili).
Come i precedenti eventi di JumpinFuture, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli, la società Trans-Tech srl e l’Associazione Sportiva Galassia, l’evento gode del patrocinio del DAC Distretto Aerospaziale della Campania, la partecipazione dell’Accademia Aeronautica e la sponsorizzazione di LeadTech, Euro.Soft e TSD Space.
Domenica 9 giugno gli Sperimentatori, elencati in ordine di registrazione e tenendo conto di diverse richieste pervenute, saranno suddivisi in gruppi tenendo conto delle disponibilità del pilota e dei singoli; sarà quindi consolidato un calendario di giornate operative (2-3 alla settimana).
Lascia una risposta