Venerdì 27 novembre alle ore 9.30, nell’ambito del Congresso Nazionale di Futurologia 2015 – Le sfide del domani, si terrà la presentazione del Center for Economic Development & Social Change (CED) dell’Italian Institute for the Future.
Il CED nasce con il fine di contribuire a una divulgazione chiara ed espedita dei moderni studi sul tema dello sviluppo economico, focalizzati in larga parte sul superamento della concezione di sviluppo come semplice sinonimo di crescita economica.
PROGRAMMA
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
Biblioteca Pagliara, VI Piano
Interventi introduttivi:
- Andrea Gatto, Direttore del Center for Economic Development & Social Change, Università degli studi di Napoli Parthenope
- Enrico Panini, Assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Attività produttive del Comune di Napoli
Tema #1: Mercato del lavoro, Unione europea e attività produttive
Introduce:
- Gianluigi Elia, Center or Economic Development & Social Change, Città della Scienza
Interventi di:
- Antonio Cammarota, Commissione europea DG Lavoro
- Francesco Balletta, Università degli studi di Napoli Federico II
- Salvatore Tramontano, Fondazione ODCEC Napoli
- Mariangela Contursi, BIC-Business Innovation Center di Città della Scienza
- Dario Desiderio, Sailing Solution Veleria
- Rosa Mosca, Center for Economic Development & Social Change, Mani Tese Campania
- Antonio Montieri, Comitato Microcreditò al Rione Sanità
- Ginevra Frattini, Nel Paese delle Meraviglie Artigianato
- Bruno Lenzi, Open Biomedical Initiative
- Gretchen Bloom, World Bank, World Food Program
Tema #3: Sostenibilità e nuove misure del benessere
Introduce:
- Mariella Pagliuca, Center for Economic Development & Social Change, Università di Roma Tre
Interventi di:
- Sabrina Aguiari, Consulente FAO
- Cosimo Abbate, Center for Economic Development & Social Change, Université Lyon II
- Renato Briganti, Università degli studi di Napoli Federico II
- Giada Evangelista, Derriére abbigliamento
A seguire:
ore 11.30-13.00 | Biblioteca Pagliara
Le sfide del domani – un bilancio
Sessione di chiusura del CNF con un dialogo tra due esperti di futuro per ragionare sugli scenari di lungo periodo (con orizzonte il 2030) alla luce del dibattito scaturito nel corso del Congresso.
Intervengono:
- Enrico Giovannini, UN Independent Advisory Experts Group on the Data Revolution for Sustainable Development.
- Donato Speroni, giornalista e scrittore.
Interventi conclusivi degli organizzatori del CNF2015.