• 1 Ottobre 2022

Workshop CityLab2050: Progettare la Napoli del 2050

Workshop CityLab2050: Progettare la Napoli del 2050

Workshop CityLab2050: Progettare la Napoli del 2050 1024 684 IIF

La pianificazione urbana è uno degli ambiti in cui gli strumenti dell’anticipazione e della previsione sociale sono più utili, perché le città contemporanee sono sistemi di enorme complessità e, come tali, estremamente vulnerabili. L’emergere, negli ultimi decenni, del paradigma delle Smart City, ha mostrato i vantaggi di una pianificazione strategica basata sui dati. Ma altri paradigmi sono emersi nel frattempo, come quello delle Sustainable Cities per dotare le città di piani di resilienza ai cambiamenti climatici, energicamente indipendenti e autosufficienti sul piano dei consumi e del ciclo dei rifiuti, o i recenti progetti di Urban Digital Twin, che hanno per obiettivo quello di dotare ogni città si un suo “gemello digitale” con cui sperimentare in modalità virtuale e immersiva le potenziali trasformazioni urbane, rendendo possibile una progettazione partecipata della città del futuro.

L’Italian Institute for the Future, attraverso il progetto Napoli Foresight Center finanziato nell’ambito del programma iQ – i Quartieri dell’Innovazione del Comune di Napoli (PON Metro 2014-2020), ha lanciato quest’anno il CityLab2050 come laboratorio permanente dedicato a immaginare e pianificare il futuro della città attraverso le metodologie dell’anticipazione strategica e le tecnologie di frontiera dell’Urban Digital Twin. Parte di questo laboratorio è il workshop CityLab2050: Progettare la Napoli del 2050 in programma sabato 15 ottobre nell’ambito del convegno nazionale di Futures Studies Abitare il domani. Il workshop vedrà la partecipazione di un gruppo di cittadine/i interessate/i ad applicare metodologie di anticipazione strategica per immaginare l’evoluzione di Napoli nei prossimi trent’anni alla luce dei principali megatrend globali e delle potenzialità della trasformazione urbana partecipata. I risultati del workshop serviranno come base per la tappa successiva del CityLab2050, il Digital Twin Lab in cui si lavorerà alla realizzazione di un prototipo di gemello digitale di un’area della città di Napoli (il lungomare di San Giovanni a Teduccio, oggetto di progetti di trasformazione urbana da parte dell’amministrazione comunale) che tenga conto del più ampio masterplan partecipato per la Napoli del 2050.

È possibile candidarsi al workshop attraverso il modulo sottostante. La partecipazione è gratuita e include i coffee break e il pranzo della giornata di sabato 15 ottobre. L’attività si terrà presso il Polo dello Shipping, via Depretis 51 – Napoli dalle ore 9.30 alle 18.00.