Il Center for Near Space (CNS) è un centro dell’Italian Institute for the Future con la finalità di coordinare tutte le attività dell’IIF in ambito Spaziale orientate a stimolare la nascita e lo sviluppo del settore privato, e la diffusione della cultura dell’uso del Quarto Ambiente.
L’assetto organizzativo del CNS include:
- Direttore Generale: ha responsabilità complessiva e la guida del CNS, nei termini e nei limiti definiti nello Statuto dell’IIF e del Regolamento del CNS. Tale figura apicale siede nel Board dell’associazione con il titolo di Vicepresidente, in modo da rappresentare il collegamento strategico ed operativo con l’IIF. Il ruolo fondamentale è quello di referente e guida scientifica (Chief Scientist), punto di riferimento e centro del network, per la costruzione ed il mantenimento della necessaria credibilità nel settore.
- Scientific Committee (SC): è organo consultivo del Direttore Generale, composto da esperti anche esterni a CNS e a IIF, della massima levatura possibile anche in ambito internazionale. Il Comitato Scientifico è presieduto dal Direttore Generale. Il ruolo primario dello SC è di supportare il Direttore Generale nei suoi compiti strategici, nonché di valutare programmi e risultati del CNS.
- Vice Direttore Generale: è il responsabile della struttura operativa del CNS e del funzionamento del Centro, in linea con le indicazioni strategiche del Direttore Generale e dell’IIF, concordando con questi le azioni macroscopiche ma implementandole in piena autonomia. Risponde al Vice Direttore l’intera struttura per ciò che riguarda tempistica, action items, reporting, ecc..
- Strategic Marketing & Communication (SMC): sviluppa, propone e cura tutti gli aspetti di impostazione ed implementazione strategica della comunicazione in tutte le sue forme, inclusi gli aspetti di marketing, seppur coerentemente con le specificità di un’associazione non profit.
- Media Relations (MR): cura i rapporti con i media, proponendo un piano d’azione in linea con quanto definito da SMC. Cura altresì la preparazione di comunicati stampa e la loro diffusione una volta approvati dal Vice Direttore e dal Direttore Generale. Garantisce continua e adeguata visibilità del CNS attraverso interviste ed articoli approvati dal Vice Direttore e dal Direttore Generale.
- Director: ciascuna delle linee strategiche del CNS è affidata alla responsabilità operativa di un Director, che ha il compito primario di definire il dettaglio del progetto in termini di contenuti, pianificazione e costi, e di raggiungere gli obiettivi prefissati. In tal senso contribuisce alla preparazione periodica dei piani preventivi e delle relazioni consuntive.
Lo schema organizzativo (organigramma) è illustrato nella figura seguente.
