Dedicato alla fase più a lungo termine del turismo spaziale orbitale, prevede lo studio di architetture infrastrutturali spaziali, in termini di fattibilità e progettazione concettuali, con specifico riguardo a laboratori, hangar di integrazione, officine, hotel (strutture gonfiabili, produzione di gravità artificiale per mezzo di sistemi rotanti), con posizionamento in LEO o in un punto lagrangiano, così come stazioni spaziali lunari e/o marziane; ed inoltre le problematiche legate alla costruzione (assemblaggio) e agli scenari operativi. Si ricercherà il coinvolgimento di architetti e ingegneri in ottica di studi futuri e design creativo.