JumpinFuture

cns_logoStimolare e alimentare lo sviluppo di sistemi e promuovere l’utilizzo di voli parabolici per attività scientifiche e per diletto. Offrire la possibilità di “assaggiare” l’ambiente spaziale in termini di gravità ridotta, anche se per solo 5 secondi, sia agli scienziati che al pubblico in termini ludici.

L’utilizzo di aerei dell’aviazione generale (da turismo) per eseguire piccole parabole corrisponde allo strumento di simulazione più semplice ed economico, che non richiede una profonda preparazione degli utenti, realizzabile in diversi luoghi in Italia ad un costo inferiore a 100 € a persona. Promuovere la commercializzazione dell’uso di tali velivoli per effettuare queste campagne di voli parabolici, come viatico per attrarre persone verso i voli parabolici veri (sensazione fisica di assenza di gravità) e quindi verso il turismo spaziale.