Vision

Il Centro per lo studio dei Futuri dell’Europa è un centro di ricerca e think thank dedicato allo studio e all’analisi delle società europee ­– sia parte dell’Unione Europea che fuori dall’Unione – e dei loro futuri possibili—se non auspicabili.

Futuri al plurale, dunque: il CEF – coerentemente con la vision dell’Italian Institute for the Future –  muove dalla convinzione che il futuro sia uno spazio aperto e complesso. Aperto poiché non pre-determinato ‘linearmente’ dalle caratteristiche e dalle dinamiche del presente; complesso perché frutto dell’interrelazione di un numero potenzialmente illimitato di variabili e fattori—e delle loro configurazioni, appunto, complesse—sedimentatesi nel passato e/o materializzatesi nel presente.

In termini di ricerca e analisi, il CEF promuove attività che aspirano a combinare rigore analitico e metodologico con un approccio interdisciplinare e critico per comprendere in profondità l’origine dei fenomeni sociali, il loro impatto sociale, e i loro futuri possibili. In quanto alle attività, il CEF si concentra su 4 attività fondamentali: (1) ricerca e analisi, (2) divulgazione, (3) didattica, (4) consulenza.

Il CEF, infine, promuove una visione di Europa basata su uno sviluppo sociale ed economico che sia al contempo socialmente inclusivo, sostenibile in termini ambientali, e indirizzato ad un rafforzamento dei meccanismi democratici multilivello (dunque dal piano locale a quello sovranazionale). Al contempo, il CEF promuove il rafforzamento di relazioni di conoscenza e cooperazione transnazionali, in Europa e fuori dall’Europa.