Articolo di :

Valerio Alfonso Bruno

Tornano le élite, scompaiono i populisti: ipotesi “imprudenti” sul futuro dell’Unione europea 1024 669 Valerio Alfonso Bruno

Tornano le élite, scompaiono i populisti: ipotesi “imprudenti” sul futuro dell’Unione europea

Almeno a partire dalla crisi finanziaria globale del 2008 e con la successiva crisi dei debiti sovrani dell’Eurozona, la questione populista e quella tecnocratica sono destinate ad accompagnare ancora il dibattito e le ricerche sul futuro dell’Unione e… maggiori informazioni
L’ennesima occasione persa? Tecnocrazia europea e geopolitica dell’expertise 1024 576 Valerio Alfonso Bruno

L’ennesima occasione persa? Tecnocrazia europea e geopolitica dell’expertise

La sfida della pandemia ha rappresentato un’occasione di confronto, su larga scala e senza precedenti, tra leader politici e policy-maker con la scienza e la competenza tecnica. Nei termini di una possibile geopolitica dell’expertise, il soft power di … maggiori informazioni
Il “problema” di Biden: perché senza una visione coraggiosa gli Stati Uniti resteranno in scacco di nostalgia e ineguaglianza 1024 576 Valerio Alfonso Bruno

Il “problema” di Biden: perché senza una visione coraggiosa gli Stati Uniti resteranno in scacco di nostalgia e ineguaglianza

Gli Stati Uniti a guida Biden possono contribuire significativamente a un sistema internazionale liberale veramente multilaterale, tuttavia non sono e non saranno il deus ex machina in grado di risolvere tutte le falle del sistema: occorrerà trovare un… maggiori informazioni