Articoli

A vent’anni dall’11 settembre: l’Afghanistan tra regime change e trasformazioni del sistema internazionale – 26 novembre 1024 683 Roberto Paura

A vent’anni dall’11 settembre: l’Afghanistan tra regime change e trasformazioni del sistema internazionale – 26 novembre

Venerdì 26 novembre 2021 il Center for European Futures dell’Italian Institute for the Future organizza al Museo della Pace – MAMT di Napoli un incontro su passato, presente e futuro…

maggiori informazioni
Foresight Masterclass “Future Food 2031” – 29 novembre 1024 1024 IIF

Foresight Masterclass “Future Food 2031” – 29 novembre

Viviamo in tempi eccezionali, caratterizzati da una drammatica accelerazione dei cambiamenti e da rischi e incognite che possono minare la nostra fiducia nel futuro. Ma questi tempi eccezionali sono anche…

maggiori informazioni
Il futuro prossimo possibile: scenari di espansione nello spazio – 5 novembre 2021 1024 1024 Center for Near Space

Il futuro prossimo possibile: scenari di espansione nello spazio – 5 novembre 2021

Da sette anni il Center for Near Space supporta l’hackathon più grande del mondo: il NASA Space Apps Challenge. Quest’anno l’evento mondiale, alla sua decima edizione, sostenuto dalle più importanti…

maggiori informazioni
I vincitori del premio “Il futuro prossimo possibile” alla NASA Space Apps Challenge 2021 1024 576 Roberto Paura

I vincitori del premio “Il futuro prossimo possibile” alla NASA Space Apps Challenge 2021

Anche quest’anno il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future ha attribuito il premio “Il futuro prossimo possibile – The next possible future” nell’ambito della competizione globale NASA…

maggiori informazioni
FUTURI 15 – Il futuro dell’Europa dopo la pandemia 725 1024 CFE

FUTURI 15 – Il futuro dell’Europa dopo la pandemia

Questo numero di FUTURI, il primo interamente a cura del Center for European Futures, non poteva che essere dedicato proprio al futuro dell’Europa dopo il Covid-19, e non poteva che…

maggiori informazioni
Usare i commons per rigenerare le politiche culturali: online il report “Healing culture, reclaiming commons, fostering care” 725 1024 CFE

Usare i commons per rigenerare le politiche culturali: online il report “Healing culture, reclaiming commons, fostering care”

Dal 2020, la pandemia e la chiusura di luoghi di cultura in tutta l’Unione Europea hanno reso ancora più evidente la precarietà del settore. In risposta, i commons sono stati…

maggiori informazioni
“Lunar Factory”, un volume speciale di “Le Carré Bleu” curato dal CNS sui futuri habitat lunari 1024 1024 Roberto Paura

“Lunar Factory”, un volume speciale di “Le Carré Bleu” curato dal CNS sui futuri habitat lunari

Le missioni di esplorazione verso la Luna si moltiplicano. Dopo il 2020 nel quale la pandemia ha impattato anche sui programmi spaziali, il 2021 si presenta stimolante specie nella direzione…

maggiori informazioni
Open call per la collana CEF Research Paper Series del Center for European Futures 1024 551 IIF

Open call per la collana CEF Research Paper Series del Center for European Futures

Con l’obiettivo di diventare sempre più un forum di dibattito, impegno e discussione sui futuri dell’Europa e dell’Unione Europea, e al contempo favorire l’applicazione dei Futures Studies in relazione ai…

maggiori informazioni
L’Unione europea post-2020. Analisi e prospettive per il futuro 725 1024 IIF

L’Unione europea post-2020. Analisi e prospettive per il futuro

Il nuovo contributo della serie CEF Research Papers a cura del Center for European Futures, firmato da Roberta Ferrara (Università di Napoli L’Orientale), è dedicato agli impatti della crisi pandemica…

maggiori informazioni
Scenari dell’integrazione europea nei Balcani tra “fatica di allargamento” e Covid-19 724 1024 IIF

Scenari dell’integrazione europea nei Balcani tra “fatica di allargamento” e Covid-19

In Europa – intesa dal punto di vista geografico – esiste una regione che è stata a lungo considerata come “l’Altro”, qualcosa di estraneo e apparentemente lontano, un luogo spesso…

maggiori informazioni