Articoli

Foresight Masterclass “Analisi di rischio politico per la nuova governance globale” – in partenza il 10 novembre 1024 390 Roberto Paura

Foresight Masterclass “Analisi di rischio politico per la nuova governance globale” – in partenza il 10 novembre

Si conclude il ciclo 2022 delle Foresight Masterclass dell’Italian Institute for the Future. Il 10 novembre parte la quarta e ultima masterclass dedicata a Analisi di rischio politico per la…

maggiori informazioni
Foresight Masterclass – Progettare futuri immersivi per il metaverso 1024 544 IIF

Foresight Masterclass – Progettare futuri immersivi per il metaverso

Prosegue il ciclo 2022 delle Foresight Masterclass dell’Italian Institute for the Future. Il 22 settembre parte la terza masterclass dedicata a Progettare futuri immersivi per il metaverso con le docenti Valentina…

maggiori informazioni
Comunità di Pratica di Futuro – Il lavoro nel 2040 1000 563 IIF

Comunità di Pratica di Futuro – Il lavoro nel 2040

Le Comunità di Pratica di Futuro (CPF), lanciate nel 2019 dalla collaborazione con Generation Mover, sono ispirate alle più diffuse comunità di pratica basate su un gruppo di lavoro, di…

maggiori informazioni
Summer School in Futures Studies: Metodi quantitativi per la previsione sociale – 29 agosto-2 settembre 2022 1024 1024 IIF

Summer School in Futures Studies: Metodi quantitativi per la previsione sociale – 29 agosto-2 settembre 2022

L’Italian Institute for the Future, in collaborazione con il nodo italiano del Millennium Project e con il patrocinio di AFI-Associazione dei Futuristi Italiani e del Complexity Institute, organizza quest’anno la…

maggiori informazioni
Corso di analisi di scenario e rischio politico – 6-9 luglio 2022 1000 1000 CFE

Corso di analisi di scenario e rischio politico – 6-9 luglio 2022

Il Center for European Futures dell’Italian Institute for the Future organizza dal 6 al 9 luglio 2022 a Napoli un Corso intensivo di Analisi di Scenario e Rischio Politico. Il…

maggiori informazioni
La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri 1000 1000 Roberto Paura

La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontri

La pandemia e la guerra cambieranno verosimilmente il volto del mondo per come lo conosciamo. Ragionare sul futuro dell’Europa e dell’ordine internazionale diventa, quindi, sempre più necessario: per capire e…

maggiori informazioni
Call for papers FUTURI 18: “Guerra e pace nel 2050” 1024 576 IIF

Call for papers FUTURI 18: “Guerra e pace nel 2050”

Il legame tra i Futures Studies e la guerra è molto particolare. Forse è uno di quei casi in cui un tema ha, in qualche modo, consentito la nascita e…

maggiori informazioni
Call for paper “Sfide e nuovi paradigmi per il futuro dell’Europa. Integrazione, società, ambiente, digitale” 1024 551 CFE

Call for paper “Sfide e nuovi paradigmi per il futuro dell’Europa. Integrazione, società, ambiente, digitale”

Il Center for European Futures (CEF) lancia una nuova call for papers per il numero speciale di FUTURI del 2022 intitolato “Sfide e nuovi paradigmi per il futuro dell’Europa. Integrazione,…

maggiori informazioni
I vincitori del premio “An Idea Towards the Future” del CNS alla Italian Space Startup Competition 842 595 Roberto Paura

I vincitori del premio “An Idea Towards the Future” del CNS alla Italian Space Startup Competition

Anche quest’anno il Center for Near Space è stato tra i promotori della Italian Space Startup Competition, organizzata dallo Space Generation Advisory Council e giunta alla terza edizione. L’evento permette…

maggiori informazioni
Pubblicato il report finale del progetto Youth Voices Matter: analisi e proposte per un futuro a misura di giovani 724 1024 Roberto Paura

Pubblicato il report finale del progetto Youth Voices Matter: analisi e proposte per un futuro a misura di giovani

Al termine del progetto europeo “Youth Voices Matter – YMOVE“, sono da oggi disponibili le analisi e le raccomandazioni svolte dai partecipanti al progetto sui temi della disoccupazione giovanile, istruzione…

maggiori informazioni