CFE

Presentazione del volume “Scenari sul futuro dell’Europa” 810 450 CFE

Presentazione del volume “Scenari sul futuro dell’Europa”

Lunedì 17 dicembre 2018 si terrà la presentazione del volume Scenari sul futuro dell’Europa: sfide e prospettive. Considerazioni a margine del Libro Bianco della Commissione europea, realizzato dal Center for the…

maggiori informazioni
Call per collaboratori progetto “Europa 2019: scenari elettorali e prospettive future” 1024 509 CFE

Call per collaboratori progetto “Europa 2019: scenari elettorali e prospettive future”

Il Center for the Future of Europe dell’Italian Institute for the Future ha avviato un programma di ricerca dal titolo Europa 2019: scenari elettorali e prospettive future con l’obiettivo di studiare…

maggiori informazioni
Scenari sul futuro dell’Europa: il nuovo volume del CFE analizza il Libro Bianco della Commissione UE 300 168 Roberto Paura

Scenari sul futuro dell’Europa: il nuovo volume del CFE analizza il Libro Bianco della Commissione UE

È da oggi disponibile il nuovo volume curato dal Center for the Future of Europe: Scenari sul futuro dell’Europa: sfide e prospettive. Considerazioni a margine del Libro Bianco della Commissione Europea.…

maggiori informazioni
Call for paper “Scenari sul futuro dell’Europa: riflessioni sul Libro Bianco della Commissione europea” 580 287 CFE

Call for paper “Scenari sul futuro dell’Europa: riflessioni sul Libro Bianco della Commissione europea”

Il Center for the Future of Europe dell’Italian Institute for the Future, in occasione della presentazione da parte della Commissione Europea il 1° marzo 2017 del Libro Bianco sul Futuro…

maggiori informazioni
“Il futuro dell’Europa”: disponibile il position paper del Center for the Future of Europe 834 483 IIF

“Il futuro dell’Europa”: disponibile il position paper del Center for the Future of Europe

Mai come in questo momento è necessario interrogarsi sul futuro dell’Europa. L’Italian Institute for the Future ha inaugurato un anno fa un suo centro di ricerca ad hoc, il Center…

maggiori informazioni
Piano d’Azione 2016: come contrastare il finanziamento del terrorismo 800 500 Rosa Stella De Fazio

Piano d’Azione 2016: come contrastare il finanziamento del terrorismo

 Il 17 marzo 2016 sembra un giorno normale ad Ankara: in una domenica pomeriggio come tante nel quartiere di Kizilay un gruppo di persone attende l’autobus alla fermata.  È invece…

maggiori informazioni
Strategie di soft power nell’era del multipolarismo 620 372 Chiara Manzillo

Strategie di soft power nell’era del multipolarismo

Il concetto di soft power è stato elaborato da Joseph Nye per inquadrare tutte le strategie perseguite da una potenza al fine di diffondere la propria influenza culturale e politica…

maggiori informazioni
L’ombra del Neo-Eurasiatismo nella politica estera russa 1024 531 Bruno Formicola

L’ombra del Neo-Eurasiatismo nella politica estera russa

Molti studiosi di geopolitica pensavano che con la fine dell’Unione Sovietica il “pericolo” di una grande entità geopolitica eurasiatica fosse stato sventato una volta per tutte. La storia ha dato…

maggiori informazioni