Corso di analisi di scenario e rischio politico – 6-9 luglio 2022https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/corso-rischio-politico-social1.jpg10001000CFECFEhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Il Center for European Futures dell’Italian Institute for the Future organizza dal 6 al 9 luglio 2022 a Napoli un Corso intensivo di Analisi di Scenario e Rischio Politico. Il…
La guerra in Ucraina e il mondo che verrà – ciclo di incontrihttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/photo_2022-04-20_09-06-31.jpg10001000Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
La pandemia e la guerra cambieranno verosimilmente il volto del mondo per come lo conosciamo. Ragionare sul futuro dell’Europa e dell’ordine internazionale diventa, quindi, sempre più necessario: per capire e…
Call for papers FUTURI 18: “Guerra e pace nel 2050”https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/the-expanse-battle-1024x576.jpg1024576IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Call for paper “Sfide e nuovi paradigmi per il futuro dell’Europa. Integrazione, società, ambiente, digitale”https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/04/open-call-cef-1024x551.jpg1024551CFECFEhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Il Center for European Futures (CEF) lancia una nuova call for papers per il numero speciale di FUTURI del 2022 intitolato “Sfide e nuovi paradigmi per il futuro dell’Europa. Integrazione,…
A vent’anni dall’11 settembre: l’Afghanistan tra regime change e trasformazioni del sistema internazionale – 26 novembrehttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/11/bandiera-afghanistan-1024x683.png1024683Roberto PauraRoberto Paurahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Venerdì 26 novembre 2021 il Center for European Futures dell’Italian Institute for the Future organizza al Museo della Pace – MAMT di Napoli un incontro su passato, presente e futuro…
FUTURI 15 – Il futuro dell’Europa dopo la pandemiahttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/06/FUTURI-15-1_page-0001-725x1024.jpg7251024CFECFEhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Questo numero di FUTURI, il primo interamente a cura del Center for European Futures, non poteva che essere dedicato proprio al futuro dell’Europa dopo il Covid-19, e non poteva che…
Usare i commons per rigenerare le politiche culturali: online il report “Healing culture, reclaiming commons, fostering care”https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/06/Healing-culture-1_page-0001-725x1024.jpg7251024CFECFEhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Dal 2020, la pandemia e la chiusura di luoghi di cultura in tutta l’Unione Europea hanno reso ancora più evidente la precarietà del settore. In risposta, i commons sono stati…
Open call per la collana CEF Research Paper Series del Center for European Futureshttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/04/open-call-cef-1024x551.jpg1024551IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Con l’obiettivo di diventare sempre più un forum di dibattito, impegno e discussione sui futuri dell’Europa e dell’Unione Europea, e al contempo favorire l’applicazione dei Futures Studies in relazione ai…
L’Unione europea post-2020. Analisi e prospettive per il futurohttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2021/03/cover-paperCEF2-725x1024.jpg7251024IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
Il nuovo contributo della serie CEF Research Papers a cura del Center for European Futures, firmato da Roberta Ferrara (Università di Napoli L’Orientale), è dedicato agli impatti della crisi pandemica…
Scenari dell’integrazione europea nei Balcani tra “fatica di allargamento” e Covid-19https://www.instituteforthefuture.it/wp-content/uploads/2020/12/cover-paperCEF1-724x1024.jpg7241024IIFIIFhttps://www.instituteforthefuture.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg
In Europa – intesa dal punto di vista geografico – esiste una regione che è stata a lungo considerata come “l’Altro”, qualcosa di estraneo e apparentemente lontano, un luogo spesso…