• 9 Dicembre 2021

Aperte le iscrizioni per il Corso di Professionista di Previsione Strategica

Aperte le iscrizioni per il Corso di Professionista di Previsione Strategica

Aperte le iscrizioni per il Corso di Professionista di Previsione Strategica 1024 576 IIF

Dalla collaborazione tra -skopìa, Hey Futures! e Italian Institute for the Future parte il primo Corso di Professionista di Previsione Strategica, rivolto a decisori e manager attivi in contesti aziendali privati e pubblici che hanno bisogno di nuovi strumenti per prendere decisioni strategiche sul futuro delle loro organizzazioni. Il Corso è nato dalla crescente domanda di formazione di alto livello per apprendere metodi, strumenti e teorie dello strategic foresight e dei futures studies, con l’obiettivo di applicarle concretamente nei contesti in cui i singoli professionisti si trovano a operare. Il corso offre inoltre nuove occasioni di sviluppo di carriera finalizzate al riconoscimento e all’inserimento in azienda di nuove figure professionali con una visione anticipante e capacità di realizzarne le potenzialità (futurista, esperto di previsione strategica). La previsione strategica sarà infatti progressivamente integrata nella programmazione della governance delle imprese e delle Amministrazioni Pubbliche come complemento indispensabile nella pianificazione di medio e lungo periodo come richiesto dalla Commissione Europea.

Il corso si svolgerà da gennaio ad aprile 2022

Sono previsti 7 cicli di lezioni da tre incontri ciascuno, organizzati per venire incontro alle esigenze dei partecipanti. Le lezioni si svolgeranno interamente in online il giovedì pomeriggio, il venerdì mattina e il sabato mattina per un totale di 84 ore di lezioni frontali e 6 di seminari. Durante i seminari saranno presentate esperienze di Strategic Foresight applicate nelle organizzazioni.

Temi e docenti

Lavorare con il futuro – con Francesco Brunori
Il futuro del manager – con Massimo Gozzetti
La moderna previsione strategica – con Antonio Furlanetto
I megatrend nell’ottica anticipante – Francesco Brunori, Antonio Furlanetto
Fasi e metodi di un esercizio di futuro – Elena Petrucci, Francesco Brunori
Laboratorio di futuro – Francesco Brunori, Elena Petrucci, Sara Boller
La gestione dei rischi futuri e delle incertezze autentiche – Antonio Furlanetto
Previsione tecnologica – Manolo Abrignani
Storia degli Studi di Futuro – Roberto Paura
Aspetti avanzati di previsione strategica – Roberto Poli
Pensiero Sistemico – Rocco Scolozzi
Generazioni e Futuro – Isabella Pierantoni
Seminari – A cura di Massimo Gozzetti

Presentazione e open class 17 dicembre 2021

dalle 9.00 alle 11.00 – Presentazione del corso e dei docenti
dalle 11.00 alle 13.00 – Introduzione allo Strategic Foresight

Costo d’iscrizione: 1.500 euro + IVA
Sconto del 15% per i soci Italian Institute for the Future

Scarica la brochure del corso

Iscriviti ora!